Torrone di fichi, mandorle, noci e semi di finocchio
Ingredienti:
400 gr mandorle sgusciate tostate
150 gr di miele
250 gr fichi secchi al naturale
100 gr di noci
50 gr di olio di semi
5 gr di sale
Procedimento:
Per preparare questo dolce, si inizia unendo fichi secchi, olio, semi di finocchio e sale frullandoli fino ad avere una consistenza compatta. A questo impasto, trasferito in una ciotola, unire il miele. Sminuzzare le mandorle e le noci al coltello aggiungendole al composto. Stendere il composto su una teglia con carta forno formando delle strisce di 2 cm di spessore. Coprire con altra carta forno e tagliare per realizzare delle barrette.
Far seccare tutto in forno (4 ore 50°). Conservare le barrette in un luogo fresco e asciutto.
Prodotti del nostro brand che puoi utilizzare per realizzare la ricetta.
Antipasto di peperoni e feta con paprika piccante
Ingredienti:
2 peperoni rossi 2 peperoni gialli 150g di feta 1 cucchiaio di paprika piccante 3 cucchiai di olio d’oliva 2 cucchiai di aceto balsamico Sale e pepe nero macinato Foglie di basilico fresco
Procedimento:
Tagliare i peperoni a metà, rimuovere i semi e il picciolo, quindi tagliarli a strisce sottili.
In una padella grande, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere i peperoni e cuocere per circa 10-15 minuti o finché saranno teneri e leggermente dorati.
Aggiungere la paprika piccante e mescolare bene, quindi aggiungere l’aceto balsamico. Cuocere per altri 2-3 minuti.
Rimuovere dal fuoco e lasciare raffreddare leggermente.
Sbriciolare la feta e aggiungerla ai peperoni. Mescolare delicatamente per distribuire uniformemente la feta.
Aggiungere sale e pepe nero macinato a piacere.
Trasferire il tutto in un piatto da portata e guarnire con foglie di basilico fresco.
Lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.
Prodotti del nostro brand che puoi utilizzare per realizzare la ricetta.
Antipasto di pomodori secchi e ricotta
Ingredienti:
150g di pomodori secchi sott’olio 200g di ricotta fresca 1 spicchio d’aglio 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva Sale e pepe nero macinato fresco
Procedimento:
Scolare i pomodori secchi dall’olio in eccesso e tagliarli a pezzetti.
In una ciotola, mescolare la ricotta fresca con l’aglio tritato e il prezzemolo fresco.
Aggiungere i pomodori secchi tagliati a pezzetti alla ciotola con la ricotta e mescolare bene.
Aggiungere l’olio extravergine d’oliva e mescolare nuovamente. Aggiustare di sale e pepe nero macinato fresco a piacere.
Trasferire il composto in una ciotola da portata e lasciar riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.
Servire l’antipasto con crostini di pane tostato o con fette di pane fresco.
Prodotti del nostro brand che puoi utilizzare per realizzare la ricetta.