Bruschetta di Cipolla Rossa con Pepe Nero e Pecorino

Questo antipasto è perfetto per le cene in compagnia o per un aperitivo gustoso. Il mix tra la dolcezza della cipolla rossa, la piccantezza del pepe nero e l’acidità dell’aceto di mele renderanno questo antipasto un piatto molto apprezzato dai vostri ospiti!

Ingredienti:

2 cipolle rosse
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 cucchiaino di pepe nero
100 g pecorino stagionato
1 cucchiaino di aceto di mele
Sale q.b.

Procedimento:

Tagliate le cipolle rosse a fettine sottili e mettetele in una ciotola.

In una padella, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere le fettine di cipolla e il pepe nero.

Continuare a cuocere le cipolle fino a quando diventano morbide e leggermente caramellate, ci vorranno circa 10-15 minuti.

Togliere la padella dal fuoco e aggiungere l’aceto di mele. Mescolare bene e condire con sale q.b. Lasciate raffreddare il composto di cipolle rosse con pepe nero.

Preparate delle cialdine croccanti di pecorino grattugiato. 
Riscaldate un padellino antiaderente e ponete al centro un cucchiaino colmo di pecorino grattugiato. Col dorso del cucchiaino allargate il formaggio nel padellino.

 Con una paletta sollevate i bordi della cialda di formaggio che man mano si scioglierà dorandosi. Prelevate la cialdina con la paletta e sistematela su un piatto a raffreddare. Preparate allo stesso modo le altre sfogliette di formaggio.

Servire l’antipasto di cipolla rosso con pepe nero su una fetta di pane croccante o accompagnato da formaggi stagionati

Prodotti del nostro brand che puoi utilizzare per realizzare la ricetta.

Antipasto di peperoni e feta con paprika piccante

Ingredienti:

2 peperoni rossi
2 peperoni gialli
150g di feta
1 cucchiaio di paprika piccante
3 cucchiai di olio d’oliva
2 cucchiai di aceto balsamico
Sale e pepe nero macinato
Foglie di basilico fresco

Procedimento:

Tagliare i peperoni a metà, rimuovere i semi e il picciolo, quindi tagliarli a strisce sottili.

In una padella grande, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere i peperoni e cuocere per circa 10-15 minuti o finché saranno teneri e leggermente dorati.

Aggiungere la paprika piccante e mescolare bene, quindi aggiungere l’aceto balsamico. Cuocere per altri 2-3 minuti.

Rimuovere dal fuoco e lasciare raffreddare leggermente.

Sbriciolare la feta e aggiungerla ai peperoni. Mescolare delicatamente per distribuire uniformemente la feta.

Aggiungere sale e pepe nero macinato a piacere.

Trasferire il tutto in un piatto da portata e guarnire con foglie di basilico fresco.

Lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.

Prodotti del nostro brand che puoi utilizzare per realizzare la ricetta.

Antipasto di pomodori secchi e ricotta

Ingredienti:

150g di pomodori secchi sott’olio
200g di ricotta fresca
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe nero macinato fresco

Procedimento:

Scolare i pomodori secchi dall’olio in eccesso e tagliarli a pezzetti.

In una ciotola, mescolare la ricotta fresca con l’aglio tritato e il prezzemolo fresco.

Aggiungere i pomodori secchi tagliati a pezzetti alla ciotola con la ricotta e mescolare bene.

Aggiungere l’olio extravergine d’oliva e mescolare nuovamente. Aggiustare di sale e pepe nero macinato fresco a piacere.

Trasferire il composto in una ciotola da portata e lasciar riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.

Servire l’antipasto con crostini di pane tostato o con fette di pane fresco.

Prodotti del nostro brand che puoi utilizzare per realizzare la ricetta.